Il mito dell’orgasmo femminile

Fortunatamente non viviamo più in tempi in cui  l’esistenza dell’orgasmo femminile veniva addirittura messa in dubbio. Tuttavia, ancora oggi c’è molta disinformazione a riguardo e le leggende metropolitane sull’orgasmo femminile sono sempre di più. L’orgasmo della donna è spesso il principale obiettivo di un uomo durante il rapporto, e non far raggiungere a lei l’orgasmo viene quindi vissuto in maniera piuttosto frustrante. Anche se le preoccupazioni rivolte in tal senso alla propria partner sono certamente degne di note, gli uomini dovrebbero ricordare che il livello di soddisfazione in un rapporto intimo varia da donna a donna. Non esistono, infatti, regole universali in materia ed è da questo fraintendimento che nascono i miti sull’orgasmo femminile. Vediamone alcuni:

Gli orgasmi vaginali sono migliori di quelli clitoridei

Va premesso che si tratta di due cose completamente diverse, belle e soddisfacenti allo stesso modo. L’unica ragione per cui molti uomini credono che l’orgasmo vaginale sia da preferire è perchè quest’ultimo si verifica di fatto più raramente. Basti pensare che il 30% delle donne non ne ha nemmeno uno e solo il 30% lo ha con una certa regolarità. Tra l’altro l’orgasmo clitorideo è per una donna altrettanto sconvolgente, e sono in molte a preferirlo a quello vaginale.

Tutte le donne vogliono un orgasmo del punto G

Questo non è assolutamente vero. Anche se alcune donne desiderano sperimentare un orgasmo del punto G, questo non riguarda l’intero universo femminile. Molte donne, al contrario, hanno dichirato di provare fastidio se stimolate nel punto G. Si può ad esempio avvertire il bisogno incontrollabile di andare in bagno a fare pipì oppure sentire addirittura dolore.

Serve un ottimo amante per raggiungere l’orgasmo

Dispiace per quei maschietti che si vantano in giro delle loro capacità amatoriali, ma la responsabilità dell’orgasmo femminile non dipende solo da loro. È la donna, infatti, ad avere “l’ultima parola” sull’argomento. Occorre inoltre considerare il fatto che alcune donne, come accade per gli uomini, soffrono di ansia da prestazione: in questo caso anche il più abile degli amanti avrà difficoltà a farle raggiungere un orgasmo.

Le donne non possono eiaculare

Le donne non solo sono in grado di eiaculare, ma alle volte possono farlo con più potenza e maggiore volume degli uomini. Gli studi in materia sono agli inizi, ma è già noto che le donne e gli uomini eiaculano entrambi attraverso l’uretra. Di conseguenza l’eiaculazione femminile contiene sostanze simili a quelle dello sperma maschile. A differenza degli uomini, però, non tutte le donne possono sperimentare un’eiaculazione di questo tipo.

Se le donne non raggiungono l’orgasmo non sono contente

Niente di più lontano dalla verità. Per una donna un rapporto può essere estremamente soddisfacente sia che si abbia un orgasmo, sia che non lo si abbia. Non è strano anzi trovare donne che preferiscono i preliminari al sesso vero e proprio e all’orgasmo. Se poi si combinano baci e carezze con una penetrazione lenta e costante, si può esser certi che la maggior parte delle donne gradirà, a prescindere dal raggiungimento o meno dell’orgasmo.

Leave a comment